Arte Digitale
 L'Arte non ha aggettivi, solo forme.
Questa è l'Arte del ventunesimo secolo,
l'applicazione delle tecnologie elettroniche
all'espressione
della creatività contemporanea.
| |
|
Scritto da webworks
|
mercoledì 26 settembre 2007 |
Margot Quan Knight
PHOTOGRAPHY
Margot dice di sè stessa: "Le mie fotografie usano la fantasia per tirar via il grasso della realtà, per esporre possibilità. Io esamino il corpo come un luogo per dibattere sui problemi sociali e come un sito per la manifestazione di emozioni. Io creo punti d'appoggio, scatto foto, ed uso la manipolazione digitale per dare forma fisica alla solitudine, esuberanza, e meraviglia."
E' surrealismo in fotografia, arte che utilizza con sapienza il trattamento digitale dell'immagine, per evocare situazioni e forme sorprendenti, di estrema accuratezza tecnica e grande impatto visivo.
E' creatività senza limitazioni, arte che trascende il concetto figurativo della foto, per un compiere un passo oltre.
Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (1333) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 28675 | Stampa | E-mail |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da webworks
|
giovedì 06 settembre 2007 |
Jackson Pollock by Miltos Manetas,
original design by Stamen, 2003,
original flash animation by Michal Migurski
Jackson Pollock (1912-1956), pittore americano, è stata una delle figure chiave del movimento dell'Espressionismo Astratto.
La sua tecnica, originale quanto trasgressiva, aveva abbandonato l'uso del pennello, e consisteva nello sgocciolamento e schizzo delle vernici direttamente dai secchi su grandi superfici orizzontali, sulle quali l'artista camminava mentre distribuiva le chiazze di colore.
Miltos Manetas vi dà la possibilità di essere Jackson Pollock per un attimo (o anche molto di più, perché è difficile non essere tentati a riprovare più volte a dipingere "un Pollock".
Commenti (1) | Aggiungi ai preferiti (1271) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 26295 | Stampa | E-mail |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da webworks
|
sabato 01 settembre 2007 |
Sottotitolo: Disegni nel web...
Nel sottotitolo, l'orizzonte di questo ottimo blog, ideato da un web designer che è, senza dubbio, un artista.
Con una sensibilità da artista, prima che da web designer; nella forma digitale ha trovato il terreno ideale per la ricerca formale, che è segno e stile, ma anche funzione e comunicazione.
Una mano felice, che alla sua propria creazione qui aggiunge la curiosità della ricerca, la voglia di condividere le sue esperienze, la competenza nel campo del disegno in senso generale, ovunque si sviluppi e lasci traccia nel web.
Si potrebbe dire che qui tutto quanto fa disegno, dalla tavoletta grafica ai gessetti del madonnaro.
Un Blog che è un must per chiunque si interessi alle arti figurative, alle novità tecniche, ai creatori più originali: una rassegna sempre più completa ed una guida aggiornatissima ai migliori siti dedicati al tratto grafico.
Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (1285) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 25258 | Stampa | E-mail |
Leggi tutto...
|
|
Interact 10 ways : sumona |
|
|
|
Scritto da webworks
|
giovedì 30 agosto 2007 |
Sumona, tra gli artisti digitali ospitati da Interact 10 ways, sito patrocinato da GettyImages, e dedicato all'arte digitale interattiva, è forse quello che ottiene i risultati più eccitanti.
Queste opere, di diverso aspetto ma con una matrice filosofica e tecnica comune, sono interattive fino all'estremo, con un effetto ipnotico ai limiti della vertigine.
Si tratta di spostare un quadro all'interno di un'immagine e di zoomarlo per vederne la struttura granulare, quasi come con un microscopio elettronico.
Lo zoom non finisce mai, è come essere dentro ad un Tetris, si cade dentro un pozzo senza fondo di immagini composte da altre immagini, che si ingrandiscono e rivelano a loro volta la loro natura composita.
Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (1228) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 24317 | Stampa | E-mail |
Leggi tutto...
|
|
|
Interact 10 ways : great works |
|
|
|
|
|
Interact 10 ways : the barbarian group |
|
|
|
|
|
Interact 10 ways : tomato |
|
|
|
Scritto da webworks
|
domenica 05 agosto 2007 |
Interact 10 ways, ospita 10 modi di interazione grafica con l'utente via web.
I due modi proposti da tomato sono applicati ai sondaggi, ed hanno un taglio ironico ed umoristico.
La grafica, in particolar modo il lettering, forse non è al vertice delle tendenze visive attuali, ma il metodo è interessante.
C'è un notevole ricorso ai testi, per orientare l'interazione: domanda e risposta, con una certa convergenza verso l'arte concettuale, che, anche nel campo tradizionale, privilegia il significato piuttosto che la forma estetica.
Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (1103) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 12480 | Stampa | E-mail |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da webworks
|
mercoledì 01 agosto 2007 |
Concepito, codificato, coreografato & creato da eviltron specialmente per te...
Evilcube è un file .swf, depositato nella directory http://dura.cell.free.fr/home/swf/, dove vi sono molti altri file .swf ad accesso libero e con i contenuti più vari.
Questo è dedicato al classico Cubo di Rubik, trasformato in semplice videogame.
Non è semplice per niente, in effetti, perchè funziona come un vero cubo di Rubik.
Bisogna provare... come nel modello reale si possono ruotare a piacere le sezioni e mischiarle, per poi tornare indietro e ricomporre le facce originali.
il rompicapo è assicurato, e la difficoltà identica al reale: che fare, se sovrastati dallo sconforto di non riuscire a ricomporre il magico cubo?
Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (1090) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 12874 | Stampa | E-mail |
Leggi tutto...
|
|
| |
|
|
Articoli preferiti