Museo di Arti Decorative Pietro Accorsi |
Scritto da webworks | ||||||
giovedì 29 gennaio 2009 | ||||||
![]() Museo di Arti Decorative Pietro Accorsi Torino Il FONDATORE: Pietro Accorsi Nato a Torino il 25 ottobre 1891 da una modesta famiglia, Accorsi rivela subito quelle straordinarie doti di intuito artistico che lo resero in seguito famoso e stimato in Italia e all'estero. La sua storia inizia infatti all’età di diciotto anni quando, grazie a un prestito, comincia la sua febbrile ricerca ovunque lo portasse il suo straordinario fiuto per gli oggetti di prestigio. A vent’anni, già famoso e apprezzato, comincia a comprare pezzo dopo pezzo il palazzo della sua gioventù per farne il fulcro della sua attività. In settant’anni di lavoro, Accorsi ha recuperato opere d’arte smembrate e disperse ed è stato fidato consulente di collezionisti, mercanti, istituzioni d’ogni nazionalità. “Se potessimo rimettere insieme tutto ciò che mi è passato per le mani, non basterebbe Piazza Vittorio a contenerlo”, era solito dire l’antiquario. Memorabili le vicende legate alla storia della celeberrima Collezione Trivulzio Belgioioso di Milano. Nel 1935 Accorsi, dietro mandato dell'Ente e del Museo di Palazzo Madama di Torino e con l'appoggio dell'allora Principe di Piemonte, Umberto di Savoia, acquista la Collezione Trivulzio. La notizia viene diffusa dai giornali provocando addirittura l'interessamento di Mussolini, che ingiunge all'antiquario di non spostare la raccolta da Milano. Accorsi acconsente, chiedendo però in cambio per la Città di Torino, come risarcimento della rescissione contrattuale, il Ritratto d'uomo di Antonello da Messina e la seconda parte delle Très belles heures del duca di Berry, miniate da Jan van Eyck. Grazie alla sagacia di Pietro Accorsi queste opere fanno oggi parte del Museo Civico di Torino e ne costituiscono il vanto. Dopo la sua morte, il 16 ottobre 1982, per sua volontà, è stata costituita il 25 gennaio 1983 la "Fondazione Pietro Accorsi", di cui Giulio Ometto è il Presidente, mentre nel dicembre 1999 è stato inaugurato l’omonimo Museo. Il Museo Accorsi accoglie l’intera collezione appartenuta all’antiquario. Il sito è diviso nelle seguenti sezioni:
FONDAZIONE PIETRO ACCORSI Museo di Arti Decorative Via Po 55 - 10124 Torino Tel. +39 011 837 688 3 Fax +39 011 815 40 61 e-mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo Nei Segnalibri: www.fondazioneaccorsi.it ![]() ![]()
Scrivi Commento
Powered by AkoComment Tweaked Special Edition v.1.4.6 |